Ringrazio @beeskin.wraps per avermi dato l'opportunità di testare i loro prodotti. Si trattano di due pellicole alla cera d'api, l'alternativa naturale alle pellicole di plastica, sostenibile e riutilizzabile.
La pellicola beeskin a base di cera d'api e prodotta esclusivamente con cotone biologico (certificato GOTS), cera d'api (al 100% senza sostanze inquinanti e pesticidi), resina naturale e olio di jojoba (biologico), biodegradabili al 100% e riutilizzabili.
Le pellicole beeskin proteggono il cibo dall'aria e dall'umidità e permettono al cibo di respirare. Gli ingredienti biologici e non processati hanno un naturale effetto antibiotico, antivirale e antimicotico: mantengono il cibo fresco più a lungo.
Basta mettere beeskin sul cibo o su un recipiente, esercitando una leggera pressione o arrotolarla sui bordi. Grazie al calore delle mani beeskin aderisce delicatamente alle superfici lisce come una pellicola di plastica. Non utilizzarlo su carne cruda, pesce e ananas. È sufficiente lavare beeskin in acqua fredda come se lavaste un piatto e utilizzate solo una spugna morbida per non graffiarle e non strofinare con troppo vigore. Asciugatele con un panno o lasciatele asciugare all'aria.
Se siete interessati al prodotto, questo è il link del sito:
https://beeskin.com/it/
#beeskin #pellicolaceradapi #pellicola #pellicolaalimenti #pellicolaalimenticeradapi #ceradapi #api



Commenti
Posta un commento